Visite guidate
Una guida privata in esclusiva vuol dire: far risparmiare tempo prezioso, avere un programma tagliato sui propri ritmi, gusti e interessi. Vi propongo qui sotto alcuni spunti per costruire su misura la vs. visita a Vienna.
I luoghi del potere, del fasto e dell’eleganza:
passeggiando con la vostra guida privata di Vienna fra cortili, piazze e maestosi edifici della Vienna imperiale e aristocratica, potrete ammirare i luoghi più scenografici del potere, soffermandosi su aspetti storici ed architettonici: Am Hof - Hofburg – Burggarten - Ex Scuderie di Corte (oggi "MQ", Quartiere dei Musei) - vari palazzi dell’aristocrazia - Teatro dell’Opera - Belvedere – Ring – Schönbrunn...
I luoghi della storia, dei miti e delle leggende:
dalla Vindobona dei Romani alla Vienna di oggi collegando secoli di storia, passeggiando nella Vienna medioevale dei mestieri, del commercio e dei soldati, fino agli albori dell’industrializzazione e del commercio moderno, passando da: Chiesa di S. Ruperto – Sinagoga - Hoher Markt – Judenplatz- Am Hof- Freyung- Chiesa italiana dei Minoriti- le leggende e aneddoti.
I luoghi della fede, dei riti e delle tradizioni:
fra strade, piazze e monumenti che ci raccontano lo spirito profondo di Vienna fra fede, storia passata e attuale: Cattedrale di S. Stefano – gli Ottomani – la Cripta dei Cappuccini – Chiesa di S. Pietro – Graben – Piazza di S. Michele – Chiesa degli Agostiniani, di San Carlo, Albertina e Opera di Stato.
La Vienna dell’arte, della creatività e della bellezza:
per rimanere incantati da superbe cornici e decori maestosi del: Museo di Storia dell’Arte e di Storia Naturale - Tesoro imperiale – Collezione di Corte dei servizi da tavola di porcellane e argenti – Museo della Sissi- Museo Leopold –Belvedere Superiore - Museo MAK - Secessione – i capolavori di Otto Wagner.
La Vienna delle note, delle icone della musica e del walzer:
Vienna capitale della musica: non si può perdere l'occasione per approfondire la conoscenza ed il vissuto quotidiano dei geni musicali, i luoghi in cui hanno scritto le loro opere, sofferto, o goduto di successi straordinari. Sulle orme di Haydn, Mozart, Beethoven, Schubert, Strauss e Mahler. E poi i luoghi storici: Opera – Musikverein (con la famosa Sala d'Oro del concerto di Capodanno)- Konzerthaus- Kursalon (per ballare ancora sulle arie di Strauss)- Theater an der Wien.
I luoghi della vita quotidiana di ieri, oggi e domani:
la parola chiave a Vienna è: "Gemütlichkeit", traducibile in italiano con: 47% della superficie urbana destinata a verde pubblico, di cui 714 ettari dedicati a vigneto in cui si producono 20.000 ettolitri di ottimo vino/anno. Senza dimenticare gli oltre 1.000 caffè, tradizionali e nuovi, sparsi in tutta la città, che per molti viennesi sono la seconda casa. E poi un caleidoscopio di posti fra i più disparati. Dal lato ludico della vita al Prater a quello geopolitico del Danubio, dalla Karl-Marx Hof e le case popolari, alla visione globale dell’O.N.U.
LE ESCURSIONI FUORI VIENNA DI MEZZA GIORNATA
Bosco Viennese/Baden/Klosterneuburg/Melk
A pochi km. da Vienna ci sono luoghi che meritano la visita, sia per i tesori che conservano che per il loro significato simbolico. Tra i capolavori dell’arte europea c’è l’Altare di Verdun e il monastero di Melk, il monastero cistercense di Heiligenkreuz- S.Croce, il Bosco Viennese, Mayerling, la Seegrotte e la deliziosa cittadina di Baden con i suoi bagni termali ed il Casinò.
LE ESCURSIONI DI UNA GIORNATA O PIU’
Wachau, una splendida vallata ricca di storici villaggi lungo il Danubio – Burgenland, una regione a sud di Vienna con un microclima particolare e dell'ottimo vino - Salisburgo e i suoi dintorni con magnifici laghi –Graz, piccola ma ricca di storia e bellezza. Se vorrete, sarò la vostra guida anche a Bratislava e Budapest.
Vi attendo! La vostra guida di Vienna, Antonio Rosa.